Laboratorio GeoCartografico - No contents _ AI Development

1[b]-16

Da admin, 19 Giugno 2024
Toponimo
Rodano
Longitudine/Latitudine
Lastra immagine
Lettura descrittiva oggettiva
La foto mostra una veduta sul ghiacciaio vallivo del Rodano, situato tra il Passo Grimsel e la Valle della Furka, in Svizzera. Sullo sfondo svettano le cime delle Alpi Urane, sottogruppo delle Alpi Bernesi. Il ghiacciaio del Rodano nasce a circa 3600 metri s.l.m. e ha un'estensione di circa 17 km².
Contenitore
2
Nuova collocazione
GEO.DIA.2 (1-60)
Numero lastra
1[b]-16
Area geografica
Europa
Stato
Svizzera
Soggetto
Ghiacciaio vallivo
Stringa di descrizione
1=b Ghiacciaio del Rodano. Tra P. Grimsel e la Furka (vallese)
Parola chiave
Europa, Svizzera, Ghiacciaio, Rodano, Alpi, Grimsel, Furkastrasse, Rhoneglestcher, Rhone, Valle, Wehrli
Studio fotografico
Photoglob-Wehrli & Vouga & Co A.-G. Zurigo (presunto)
Stato di conservazione
Buono
Interventi di restauro
Conservativo
Misure
8 x 10
Autore della fotografia
Jean Gaberell
Cronologia
1920 circa
Bibliografia

https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/029472/2012-09-18/
https://it.foto-ch.ch/home?detail=91964&type=photo#detail=35307&type=ph…
https://it.foto-ch.ch/home?detail=91963&type=photo#detail=35307&type=ph…
https://www.allnumis.com/postcards-catalog/switzerland/glaciers/rhne-gl…
https://picclick.co.uk/Switzerland-Grimsel-und-Furkastrasse-mit-Rhonegl…
https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/029465/2005-05-11/

Franz Vogel, Fritz: "Wehrli (ZH, Kilchberg)", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 18.09.2012(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/029472/2012-09-18/, consultato il 02.12.2020.

Bärtschi-Baumann, Sylvia: "Gaberell, Jean", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 11.05.2005(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/029465/2005-05-11/, consultato il 02.12.2020.

Note

Come riportato dal Dizionario Storico della Svizzera (DSS) alla voce Wehrli "Dal 1930 furono inserite cartoline illustrate sotto la denominazione Photoglob-Wehrli & Vouga & Co A.-G. Zurigo, casa editrice fotografica nata nel 1924. Le fotografie in bianco e nero di montagne, paesaggi e centri abitati, realizzati attorno al 1900 nei formati 13x18 e 18x24 cm su carta al bromuro d'argento (disponibile dal 1895), resero popolare l'immagine della Svizzera nel Paese e all'estero." Tra queste sono presenti delle immagini scattate da Jean Gaberell, appassionato di alpinismo e membro del Club alpino svizzero, vissuto nella prima metà del Novecento che si specializzò nelle fotografie di montagna. Alcuni suoi scatti, molto simili per paesaggi e stile a questa foto, immortalano Sempione (Simplon), comune svizzero molto vicino alla Furkestrasse e al ghiacciaio del Rodano: pertanto anche questa fotografia potrebbe essere a lui attribuita. 
Come riportato sempre dal Dizionario Storico della Svizzera (DSS) alla voce Jean Gaberell "Le sue diapositive vennero presentate nel corso di conferenze in giro per tutta la Svizzera e le sue immagini decorarono la leggendaria Höhenstrasse dell'Esposizione nazionale del 1939 a Zurigo".
 

Scheda validata
SI