Laboratorio GeoCartografico - No contents _ AI Development

Michelangelo

Da admin, 26 Marzo 2025
Risposta

Buonarroti

## Michelangelo Buonarroti

Michelangelo Buonarroti (Caprese, 6 marzo 1475 – Roma, 18 febbraio 1564) è stato uno scultore, pittore, architetto e poeta italiano, considerato uno dei più grandi artisti di tutti i tempi.

Nato a Caprese, in Toscana, da una famiglia di modeste condizioni, Michelangelo si trasferì a Firenze all’età di dieci anni, dove iniziò a studiare pittura e scultura. Nel 1490 entrò nella bottega di Lorenzo de’ Medici, dove ebbe l’opportunità di studiare le opere dei grandi maestri del Rinascimento.

Dopo la morte di Lorenzo de’ Medici, Michelangelo si trasferì a Roma, dove realizzò alcune delle sue opere più famose, tra cui la Pietà e il David. Tornato a Firenze, lavorò alla facciata della Basilica di San Lorenzo e alla Sagrestia Nuova, dove realizzò le tombe dei Medici.

Nel 1508 Michelangelo fu chiamato a Roma da papa Giulio II per affrescare la volta della Cappella Sistina, un’opera che lo occupò per quattro anni e che lo rese famoso in tutto il mondo. Nel 1534, dopo la morte di Giulio II, Michelangelo fu chiamato a completare la decorazione della Cappella Paolina, dove realizzò il Giudizio Universale.

Michelangelo fu anche un grande architetto e progettò alcuni dei più importanti edifici di Roma, tra cui la Basilica di San Pietro e il Palazzo Farnese.

Oltre alla sua attività artistica, Michelangelo fu anche un grande poeta e lasciò numerose poesie, in cui esprimeva i suoi sentimenti e le sue riflessioni sulla vita e sull’arte.

Michelangelo morì a Roma il 18 febbraio 1564, all’età di 88 anni. La sua arte ha influenzato generazioni di artisti e continua a ispirare e affascinare ancora oggi.