|
Toponimo
Roma
Longitudine/Latitudine
Lettura descrittiva oggettiva
L’antico Tempio di Adriano fu eretto nel 145 d.C. in onore dell’imperatore Adriano, divinizzato dopo la sua morte, dal suo successore Antonino Pio. La costruzione dell'edificio si dice fosse già stato avviato sotto Adriano stesso per dedicarlo alla moglie Vibia Sabina. Adriano morì nel 138 e la vera e propria costruzione del tempio si deve al suo successore, Antonino Pio: l'edificio fu terminato infatti intorno al 145.
Nel XVII secolo, fu incorporato in un edificio costruito per il Vaticano. Oggi sede della Camera di commercio di Roma.
Nel XVII secolo, fu incorporato in un edificio costruito per il Vaticano. Oggi sede della Camera di commercio di Roma.
Contenitore
37
Scatola
ROMA
Nuova collocazione
GEO.DIA. 37 (1-42)
Numero lastra
22
Area geografica
Lazio
Stato
Italia
Soggetto
Tempio di Antonino Pio, Tempio di Adriano
Parola chiave
Tempio di Antonino Pio
Tempio di Adriano
Piazza di Pietra
Campo Marzio
Tempio di Adriano
Piazza di Pietra
Campo Marzio
Studio fotografico
Gav. A. Vasari Roma
Scheda validata
NO