|
Toponimo
Mer de Glace, Chamonix - Monte Bianco
Longitudine/Latitudine
Lettura descrittiva oggettiva
All'interno della lastra fotografica osserviamo l'ampio ghiacciaio Mer de Glace ai cui lati oltre a della vegetazione sorgono delle montagne ricoperte di neve.
Contenitore
1
Scatola
1
Nuova collocazione
GEO.DIA.1 (1-60)
Numero lastra
1-67
Area geografica
Europa
Stato
Francia
Soggetto
Ghiacciaio
Stringa di descrizione
933 mer de Glace. Aiguille de cha... et le grandes Jorasses
Parola chiave
Mare di Ghiaccio, Francia , Monte Bianco, ghiacciaio, Valle Chamonix, Alta Savoia, Alpi Graie, Grandes Jorasses
Bibliografia
Note
La lastra è collegata alla 1-64 e alla 1-66, tutte dedicate al "Mer de glace". Nella foto sono visibili anche le "Grandes Jorasses", ovvero un gruppo di cime granitiche famose per la loro vegetazione. Difatti, il ​​nome deriva dal termine celtico "Juris": foresta ad alta quota. Tuttavia, secondo altri studiosi il termine deriverebbe dal sanscrito "Yuga" che significa montagna. Le Grandes Jorasses sono prospicienti al ghiacchiaio di Leschaux che scendendo a valle si unisce al ghiacciaio Tacul formando il Mer de glace.
Compilatore
Scavone Benedetta
Scheda validata
NO