|
Toponimo
St. Anton am Arlberg
Longitudine/Latitudine
Lettura descrittiva oggettiva
Nella lastra è ripreso l'ingresso est del traforo dell'Arlberg.
davanti al tunnel si erge un monumento commemorativo, un obelisco che secondo la ricerca effettuata ha impresso un ritratto in rilievo di Julius Lott, direttore delle ferrovie dello stato
davanti al tunnel si erge un monumento commemorativo, un obelisco che secondo la ricerca effettuata ha impresso un ritratto in rilievo di Julius Lott, direttore delle ferrovie dello stato
Contenitore
1
Scatola
1
Numero lastra
1-39
Area geografica
Europa
Stato
Austria
Soggetto
Tunnel del'Arlberg
Stringa di descrizione
9 Percement des montagne - Tunnel de l'Arlberg
Parola chiave
Austria, Europa, traforo, linea ferroviaria, svizzera, tunnel ferroviario, traforo Arlberg, St. Anton am Arlberg, Julius Lott, Tirolo
Studio fotografico
Maison de la Bonne Presse
Stato di conservazione
buono
Interventi di restauro
conservativo
Autore della fotografia
Czichna Carl Alexander
Cronologia
1884
Bibliografia
Julius Laurenincic: Unsere Monarchie - Die österreichischen Kronländer zur Zeit des fünfzigjährigen Regierungs-Jubiläums seiner k.u.k. apostol. Majestät Franz Joseph I., Georg Szelinski k.k. Universitäts-Buchhandlung, Wien 1898
wikiwand.com/deArlbergtunnel_(Eisenbahn)
Note
Il soggetto ritratto nella foto è il portale est del traforo dell'Arlberg, costruito a partire dal 1880 è il tunnel più lungo dell'Austria. Le coordinate fanno riferimento alla stazione di St. Anton am Arlberg. Secondo il portale austriaco per l'arte, la cultura e l'istruzione si tratta della porta di Arlberg della Arlbergbahn
Scheda validata
SI