Laboratorio GeoCartografico - No contents _ AI Development

8-34

Da admin, 19 Giugno 2024
Toponimo
Carano
Longitudine/Latitudine
Lastra immagine
Lettura descrittiva oggettiva
La lastra rappresenta un ambiente rurale nei pressi di Carano (frazione del comune di Sessa Aurunca - CE). Nella lastra possiamo vedere una donna, due uomini e un cane. Alle loro spalle si vedono una piccola abitazione e due capanne, una più grande di forma conoidale in alto a sinistra ed una più piccola in basso a destra che sembra avere anche una piccola porta d'ingresso. Le capanne, specialmente nel sud Italia, sono state utilizzate fino alla prima metà del Novecento, come magazzino per gli attrezzi o ricovero per animali. Le persone rappresentate nella lastra potrebbero essere contadini. La donna, che indossa un'ampia gonna bianca, una camicia bianca e un bustino nero, sembrerebbe piuttosto giovane; gli uomini, invece, sembrerebbero avere età diverse. Il più anziano indossa un abito scuro, un cappello chiaro e porta il bastone, il più giovane indossa abiti da lavoro e sembrerebbe portare qualcosa sulle spalle, forse qualcosa necessario per le sue attività lavorative nei campi.
Contenitore
6
Scatola
8
Nuova collocazione
GEO.DIA.6 (1-61)
Numero lastra
8-34
Stato
Italia
Soggetto
Capanne e casale con contadini
Stringa di descrizione
Capanne presso Carano 10 - 21
Parola chiave
Carano, Capanne, lestra,
Studio fotografico
Vasari
Autore della fotografia
Alessandro Vasari
Cronologia
primi Novecento
Compilatore
Ilaria Di Cori
Scheda validata
NO
Corso del compilatore
Gestione e valorizzazione del territorio