Laboratorio GeoCartografico - No contents _ AI Development

8-31

Da admin, 19 Giugno 2024
Toponimo
Napoli
Longitudine/Latitudine
Lastra immagine
Lettura descrittiva oggettiva
Dalla lastra è possibile notare come l'eruzione del Vesuvio, presumibilmente quella del 1906, abbia ridotto in macerie un'abitazione, che, al momento dello scatto è interamente circondata da lava solidificata. Questo ci fa intuire anche con quale prossimità al Vesuvio venissero costruite le abitazioni.
Di fronte all'abitazione sono presenti alcuni uomini. Uno di loro, al centro, ha un cappello che sembrerebbe ricordare i cappelli indossati all'epoca dalle forze dell'ordine.
Contenitore
6
Scatola
8
Nuova collocazione
GEO.DIA.6 (1-61)
Numero lastra
8-31
Area geografica
Napoli
Stato
Italia
Soggetto
Macerie di una casa circondata dalla lava
Stringa di descrizione
11.2 - 8 30 Naples et Vesuve Ruines d'une maison entourée de lave
Parola chiave
Napoli, Rovine, Lava, Vesuvio
Studio fotografico
Maison de la Bonne Presse
Stato di conservazione
buono
Interventi di restauro
Conservativo
Cronologia
1906
Note

Si ritiene che le macerie rappresentate nella lastra appartengano alla Villa Pelosio di Boscotrecase, andata distrutta durante l'eruzione del Vesuvio del 1906.
Siti consultati:
1) https://it.wikipedia.org/wiki/Villa_Pelosio#/media/File:Villa_pelosio_ca...

Compilatore
Ilaria Di Cori
Scheda validata
NO
Corso del compilatore
Gestione e valorizzazione del territorio