Laboratorio GeoCartografico - No contents _ AI Development

8-24

Da admin, 19 Giugno 2024
Toponimo
Napoli
Longitudine/Latitudine
Lastra immagine
Lettura descrittiva oggettiva
La lastra rappresenta il centro storico di Napoli e sullo sfondo è presente il Vesuvio.
In basso, sulla destra, sono visibili due imponenti palazzi alti sei piani.
In basso, al centro, sono presenti delle coltivazioni a terrazza.
Sono individuabili, complessivamente, cinque cupole di chiese, sulle cui sommità, in alcune, sono presenti le lanterne.
Contenitore
6
Scatola
8
Nuova collocazione
GEO.DIA.6 (1-61)
Numero lastra
8-24
Area geografica
Napoli
Stato
Italia
Soggetto
Veduta di Napoli e del Vesuvio
Stringa di descrizione
3-Vue de Naples Naples et Vesuve 13
Parola chiave
Napoli, Vesuvio, veduta, golfo, vulcano, vulcanologia
Stato di conservazione
buono
Interventi di restauro
Conservativo
Cronologia
fine Ottocento
Note

Sono molte le lastre fotografiche e le cartoline che sono state realizzate nel corso del tardo Ottocento e dei primi del Novecento che raffigurano il Golfo di Napoli e il Vesuvio.
La maggior parte di queste sono state realizzate dalla Certosa di San Martino o dalla Collina di Posillipo, punti panoramici che consentivano, e consentono tuttora, di ammirare uno splendido paesaggio.
Si segnala, al presente link, una fotografia, dall'inquadratura molto simile a quella della presente lastra, realizzata dal fotografo Giorgio Sommer (1834-1914) nel 1880. Differentemente dalla presente lastra, sul Vesuvio sembra esserci della neve ma è possibile individuare gli stessi palazzi e gli stessi terrazzamenti presenti nella lastra.
Si segnalano, inoltre, altre due immagini, realizzate dalla Certosa di San Martino, aventi un soggetto molto simile a quello della presente lastra e conservate nell'Archivio fotografico della Società Geografica Italiana, all'interno del Fondo Elio Migliorini e nell'Archivio Luce, all'interno del Fondo Amoroso. 
Entrambe le immagini presentano una vista più ampia sul Golfo, il che lascerebbe dedurre che la lastra in nostro possesso non sia stata realizzata dalla Certosa ma dalla Collina di Posillipo o da un altro punto panoramico.
 
Siti consultati:
1) https://societageografica.net/wp/2022/04/08/viaggio-nel-centro-storico-d...
2) http://www.archiviofotografico.societageografica.it/index.php?it/156/fon...
3) https://societafotonapoli.com/giorgio-sommer/
4) https://www.abebooks.it/fotografie/Sommer-Italie-Napoli-Panorama-Photogr...
5) https://patrimonio.archivioluce.com/luce-web/detail/IL0000002372/32/vedu...

Compilatore
Ilaria Di Cori
Scheda validata
NO
Corso del compilatore
Gestione e valorizzazione del territorio