|
Toponimo
Carso
Longitudine/Latitudine
Lettura descrittiva oggettiva
Nella lastra sono rappresentate due donne del luogo intente nell'approvvigionamento d'acqua. Entrambe le donne, una decisamente giovane, l'altra più anziana, indossano abiti lunghi di colore scuro e una sciarpa che copre loro anche la testa. Portano sulle spalle delle ceste di legno per la raccolta d'acqua. Il territorio che le circonda appare particolarmente arido. Le fonti potrebbero essere presenti in luoghi distanti rispetto al luogo in cui è stata realizzata la lastra.
Contenitore
8
Nuova collocazione
GEO.DIA.8 (1-60)
Numero lastra
11b-35
Area geografica
Istria meridionale
Stato
Croazia
Soggetto
Figure femminili
Stringa di descrizione
02/10 Maniera di provvedersi d'acqua nell'Istria meridionale
Parola chiave
Europa, Carso, Croazia, Acqua, Donne, Istria
Studio fotografico
Th. Benzinger, Licthbilderverlag, Stuttgart
Stato di conservazione
buono
Autore della fotografia
Francesco Benque ?
Cronologia
1888-1903 ?
Note
Dalla stringa di descrizione desumiamo che la lastra sia stata realizzata nell'Istria meridionale. Tuttavia, non conoscendo il punto preciso in cui sia stata realizzata, si considerano le coordinate generiche dell'Istria.
Inoltre, dai numeri riportati nelle stringhe di descrizione, che suggeriscono una consequenzialità fra le lastre, e dalla coincidenza dello studio fotografico è possibile ipotizzare che questa lastra sia correlata alle lastre 11b-1 (Grotta di Tominz), 11b-36 (Laguna di Grado) e 11b-2 (San Canziano) e che il fotografo Francesco Benque abbia voluto fornire uno studio complessivo dell'area intorno agli anni '80 dell'Ottocento.
Compilatore
Ilaria Di Cori
Scheda validata
NO
Corso del compilatore
Gestione e valorizzazione del territorio