Laboratorio GeoCartografico - No contents _ AI Development

11b-17

Da admin, 19 Giugno 2024
Toponimo
Venezia
Longitudine/Latitudine
Lastra immagine
Lettura descrittiva oggettiva
Assunta dei Frari, opera di Tiziano, situata nella Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari a Venezia
Contenitore
8
Nuova collocazione
GEO.DIA.8 (1-60)
Numero lastra
11b-17
Area geografica
Veneto
Stato
Italia
Soggetto
Dipinto
Stringa di descrizione
21 Cité des doges / 2135 LE TITIEN L'Assomption de la Vierge, dite l'Assunta
Parola chiave
Venezia, Tiziano, Assunzione della Vergine, Assunta dei Frari
Studio fotografico
Maison de la Bonne Presse
Cronologia
fine Ottocento
Note

Note sull'opera:
Come correttamente riportato nella stringa di descrizione il titolo dell'opera è "Assunta" e rappresenta l'Assunzione della Vergine Maria al cielo.
La pala (6,90×3,60 metri), commissionata a Tiziano nel 1516 da frate Germano, superiore del Convento dei Frari, fu collocata nell’abside del presbiterio della Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari il 19 maggio 1518.
Tre ordini compongono la tavola: in basso ci sono gli apostoli, nel mezzo la Madonna, circondata da una folla di angeli, e in alto, il Padre che attira a sé la Vergine con uno sguardo d’amore.
Dalla lastra è possibile notare che in basso e al centro della pala è presente la firma di Tiziano: Ticianus.
Quest’opera è una pietra miliare della produzione giovanile dell’artista ed è forse l'opera che rappresenta la sua consacrazione definitiva.
Nel 1817 la pala venne trasportata alle Gallerie dell’Accademia, dove divenne uno dei dipinti preferiti e osannati dell’Ottocento per poi tornare alla sua collocazione originaria nell’altare maggiore della Basilica il 13 agosto 1945.

Compilatore
Ilaria Di Cori
Scheda validata
NO
Corso del compilatore
Gestione e valorizzazione del territorio