|
Toponimo
Venezia
Longitudine/Latitudine
Lettura descrittiva oggettiva
Primo piano di una gondola, guidata da un gondoliere, sul Canal Grande. Sullo sfondo il Ponte di Rialto, alla destra del quale è visibile il campanile della Chiesa di San Bartolomeo che spicca al di sopra delle abitazioni presenti lungo entrambi i lati del canale.
In lontananza, proprio in prossimità del ponte, è possibile notare anche altre gondole.
In lontananza, proprio in prossimità del ponte, è possibile notare anche altre gondole.
Contenitore
8
Nuova collocazione
GEO.DIA.8 (1-60)
Numero lastra
11b-16
Area geografica
Veneto
Stato
Italia
Soggetto
Panorama
Stringa di descrizione
21 Cité des doges Le Grand Canal
Parola chiave
Europa, Italia, Veneto, Venezia, Canal Grande, Gondola, Ponte di Rialto, Panorama
Studio fotografico
Maison de la Bonne Presse
Cronologia
fine Ottocento
Bibliografia
Note
Il Ponte di Rialto, mirabile esempio di architettura rinascimentale, è il più antico e famoso tra i quattro ponti che attraversano il Canal Grande.Â
La costruzione ebbe inizio nel 1588 e si concluse nel 1591 e fu l'unico collegamento tra le due sponde del Canal Grande fino al 1854.
Il Campanile visibile sulla sinistra della lastra appartiene alla Chiesa di San Bartolomeo. L'edificio, ubicato tra il Ponte di Rialto e la chiesa del Santissimo Salvatore, malgrado la sua mole non trascurabile, risulta impercettibile, poiché incastonato fra i palazzi che lo circondano su tutti e quattro i lati.
Compilatore
Ilaria Di Cori
Scheda validata
NO
Corso del compilatore
Gestione e valorizzazione del territorio