Laboratorio GeoCartografico - No contents _ AI Development

11b-13

Da admin, 19 Giugno 2024
Toponimo
Venezia
Longitudine/Latitudine
Lastra immagine
Lettura descrittiva oggettiva
La lastra rappresenta Piazza San Marco e la facciata della Basilica di San Marco. Nella piazza sono presenti poche persone, al centro della lastra sono visibili un adulto e un bambino, sulla destra si distinguono un uomo e una donna e più in lontananza altre figure. A sinistra della basilica, alle spalle di alcuni tavolini con delle sedie, si nota parte del Palazzo patriarcale, mentre, a destra, parte di Palazzo Ducale.
Contenitore
8
Nuova collocazione
GEO.DIA.8 (1-60)
Numero lastra
11b-13
Area geografica
Veneto
Stato
Italia
Soggetto
Edificio di culto
Stringa di descrizione
59/8 Venezia, Chiesa di San Marco
Parola chiave
Venezia, Basilica San Marco
Studio fotografico
Th. Benzinger, Licthbilderverlag, Stuttgart
Autore della fotografia
Carlo Naya (?)
Cronologia
1880 (?)
Note

La Basilica di San Marco è la cattedrale della città di Venezia e sede del patriarcato. Unitamente al campanile e alla piazza di San Marco forma il principale luogo architettonico di Venezia e, assieme ad essi, costituisce il più conosciuto simbolo della città del Veneto.
Differentemente dalla lastra 11b-23, in questa lastra la Basilica non è in ristrutturazione e non presenta impalcature in alcun punto. Le lastre sono state realizzate da studi fotografici diversi e verosimilmente, alla luce delle premesse, in periodi diversi. 
Dai numeri riportati nelle stringhe di descrizione, che sembrano suggerire una consequenzialità, e dalla coincidenza dello studio fotografico è possibile ipotizzare che questa lastra sia correlata alla lastra 11b-14 e che, pertanto, sia stata realizzata dallo stesso fotografo, Carlo Naya, e nello stesso periodo (1880). 
 

Compilatore
Ilaria Di Cori
Scheda validata
NO
Corso del compilatore
Gestione e valorizzazione del territorio