Laboratorio GeoCartografico - No contents _ AI Development

11b-7

Da admin, 19 Giugno 2024
Toponimo
Arco
Longitudine/Latitudine
Lastra immagine
Lettura descrittiva oggettiva
Veduta della cittadina di Arco e della piana dell'Altogarda. Sono visibili abitazioni, la Collegiata dell'Assunta (in basso e al centro), le coltivazioni di vite, ulivi e limoni di cui è ricca la zona e, in lontananza, dei rilievi montuosi. Sono presenti due stradine, una a sinistra e una a destra, che conducono l'una verso il Lago di Garda e l'altra verso un centro abitato, forse Riva del Garda. Si potrebbe ipotizzare che la lastra sia stata realizzata dal Castello di Arco, situato su uno sperone roccioso al di sopra del centro abitato.
Contenitore
8
Nuova collocazione
GEO.DIA.8 (1-60)
Numero lastra
11b-7
Area geografica
Trentino -Alto Adige
Stato
Italia
Soggetto
Paesaggio
Stringa di descrizione
108/13 Arco al lago di Garda
Parola chiave
Europa, Italia, Lago, Garda, Arco
Studio fotografico
Th. Benzinger, Licthbilderverlag, Stuttgart
Cronologia
fine Ottocento - 1920
Note

La cittadina di Arco si trova nella provincia autonoma di Trento e fa parte della Comunità Alto Garda e Ledro.
L'influenza del Lago di Garda favorisce, in questa zona, lo sviluppo di vegetazione mediterranea, dominata da lecci e cipressi (questi ultimi sono ben visibili nella lastra, in primo piano, nel centro abitato). 
Il clima mite della zona e la protezione che offrono le montagne dai venti e dal freddo favoriscono anche la coltivazione di vite, ulivi e limoni di cui la Piana è ricca. 
La Collegiata di Santa Maria Assunta, visibile al centro della lastra, si trova nel centro città, in Piazza III novembre. E' una costruzione che risale al XVII secolo ed è stata realizzata sui resti di un'antica e precedente chiesa di origine romanica, la cui fondazione si colloca tra il IV e il IX secolo. Negli ultimi anni del XIX secolo fu qui sepolta - provvisoriamente - la salma di Francesco II delle Due Sicilie, l'ultimo monarca del Regno di Napoli, morto ad Arco nel 1894.
Dai numeri riportati nelle stringhe di descrizione, che suggeriscono una consequenzialità, e dalla coincidenza dello studio fotografico è possibile ipotizzare che questa lastra sia correlata alle lastre 11b-28 (Riva del Garda) e 11b-8 (Nago) e che il fotografo abbia voluto fornire uno studio complessivo dell'area.
Siti consultati:
1) https://www.altogardaeledro.tn.it/Amministrazione/Luoghi/Comune-di-Arco#
2) https://www.dolomiti.it/it/castelli-e-fortezze/castello-di-arco
3) https://www.lago-di-garda-tourism.com/foto-lago-di-garda/castello-di-arc...

Compilatore
Ilaria Di Cori
Scheda validata
NO
Corso del compilatore
Gestione e valorizzazione del territorio