Laboratorio GeoCartografico - No contents _ AI Development

11b-4

Da admin, 19 Giugno 2024
Toponimo
Trieste
Longitudine/Latitudine
Lastra immagine
Lettura descrittiva oggettiva
Navi ormeggiate nel porto di Trieste.
"Il negativo su lastra raffigura l'affaccio sulle Rive di Trieste e, in particolare, il Porto Vecchio che si estendeva dallo sbocco del Canal Grande sino a Barcola. La fotografia descrive la parte destra dell'affaccio sulle Rive (per chi guarda da terra) prossima al Canal Grande" (Dott.ssa Claudia Colecchia)
Contenitore
8
Nuova collocazione
GEO.DIA.8 (1-60)
Numero lastra
11b-4
Area geografica
Carso
Stato
Italia
Soggetto
Infrastruttura
Stringa di descrizione
32 Autriche Trieste le port pris du mole…
Parola chiave
Europa, Friuli, Venezia, Giulia, Trieste, Porto, Navi, spedizione, città portuale
Studio fotografico
Maison de la Bonne Presse
Cronologia
1868
Note

Presumibilmente si tratta della spedizione imperiale e reale verso l'Asia orientale del 1868. 
Questa lastra è molto simile a quelle che possono essere attribuite a Alois Beer, la cui attività in Istria (1880-1910) è legata sia alla committenza della Marina imperiale, che gli affida un incarico il 28 dicembre 1895, sia alla clientela turistica delle zone balneari. 
​La lastra è molto simile anche ad alcune opere di Wilhelm J. Burger.
Grazie al confronto con la Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte e alla collaborazione della Dott.ssa Claudia Colecchia (Comune di Trieste - Funzionario direttivo archivista, Responsabile della Biblioteca e Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte, Servizio Musei e Biblioteche) è stato possibile procedere con una lettura descrittivo-oggettiva puntuale. 
 

Scheda validata
SI